Bologna, 14/01/2021

Carissimi,

Nonostante il periodo difficile, fortemente condizionato dalla pandemia che da marzo 2020 ha modificato il nostro lavoro di Reparto, le attività ambulatoriali e quelle legate alla ONLUS GIPsI vanno avanti.

A tale proposito abbiamo due importanti comunicazioni da fare:

1. Sta per iniziare un trial clinico (cross-over, randomizzato, controllato) disegnato appositamente per i pazienti con pseudo-ostruzione intestinale cronica relativo ad un farmaco procinetico di nuova sintesi (in parte simile alla cisapride) che verrà somministrato in maniera controllata verso placebo in modo tale che ciascun paziente assuma il farmaco attivo alternato al placebo per periodi di 4 settimane (2 con farmaco attivo e 2 con placebo, separati da 2 settimane).
Possono partecipare allo studio i pazienti sintomatici di età compresa fra 18 e 80 anni, affetti da pseudo-ostruzione intestinale cronica primitiva o secondaria a malattie neuro-degenerative (in particolare M. di Parkinson), in grado di mantenere una quota di almeno del 30% dell’apporto calorico necessario, mediante nutrizione orale. Lo studio prevede la raccolta di dati clinici, l’effettuazione di esami ematochimici e breath test per lo studio del transito oro-ciecale; non sono, quindi, previsti esami invasivi.
Non sarà necessario sospendere le terapie che vengono normalmente assunte, tranne che cisapride e prucalopride. Le spese di albergo, per le fasi di studio che prevedono la presenza a Bologna, verranno pagate nell’ambito dello studio. Chi di ritiene di soddisfare i criteri di inclusione e desidera partecipare può contattarci tramite le email giù indicate.

2. Da un punto di vista amministrativo, la ONLUS GIPsI (Iscrizione al Registro provinciale delle associazioni di volontariato n° 4998) ha cambiato domiciliazione bancaria; l’attuale riferimento è il seguente: Banca ValsabbinaFiliale di Bologna,IBAN: IT59 C051 1602 4000 0000 0004 910, BIC BCV AIT2V , il precedente conto corrente della CARISBO non è più attivo.
Sempre da questo punto di vista, al fine di evitare disguidi relativi alla gestione amministrativa e fiscale che rappresenta un importante aggravio per il nostro lavoro, abbiamo deciso di affidarci ad un apposito sito on-line (httpsss://www.wishraiser.com/it), presso il quale è possibile effettuare, tramite carta di credito o bonifico bancario, eventuali donazioni singole o periodiche (quota mensile minima di 5 euro), pagamento della quota di iscrizione, con emissione delle relative fattura per detrazione fiscale in maniera più semplice e sicura.

Raccomandando la massima attenzione nell’evitare il rischio di contagio da SARS-Cov2 e con la raccomandazione di sottoporsi alla relativa vaccinazione appena possibile, vi inviamo cordiali saluti e vi auguriamo che il nuovo anno sia migliore di quello appena passato.

 

Vincenzo Stanghellini                           Rosanna Cogliandro